Inverno
NON SOLO SCI: CULTURA E ALTRO ANCORA
Merano è un’ottima meta per chi ama sfrecciare sulle piste da sci e da slittino, ma anche per chi preferisce vacanze invernali più tranquille e contemplative. Gli appartamenti Füchslhof, nell’idilliaca frazione di Marlengo, sono una base comodissima per esplorare l’ampia offerta della zona. E per godersi piacevoli serate in una calda atmosfera al ritorno dalle piste!
Marlengo
in inverno

Merano 2000
Com’è una tipica giornata invernale da noi? Ecco un esempio: dopo una ricca colazione al Füchslhof si parte per le piste. Che preferiate sci alpino, slittino o sci di fondo, le vicine aree sciistiche di Merano 2000, Monte San Vigilio e Schwemmalm sono un Eldorado per chi pratica sport invernali. C’è il proverbiale imbarazzo della scelta: anche le soleggiate piste di Plan e quelle del ghiacciaio della Val Senales assicurano piacevoli esperienze.
escursioni in inverno
Lo sci non fa per voi? Tranquilli, avete a disposizione più di un’alternativa. Per esempio potreste fare un’escursione con le ciaspole o una classica escursione invernale nel paradiso escursionistico del Monte San Vigilio.
baite
Dopo aver ripreso il fiato ed esservi concessi un buon pasto in una delle tante baite della zona, nel primo pomeriggio tornate a Marlengo: un veloce cambio d’abiti e siete pronti per far visita a Castel Juval o al Messner Mountain Museum Firmiano. Ambedue distano solo mezz’ora in auto da qui.
musei
Non avete voglia di mettervi al volante? Allora potreste visitare il Palais Mamming Museum di Merano, la cui collezione è esposta in uno splendido palazzo barocco recentemente restaurato. Tra i pezzi della collezione si trovano testimonianze del passato cittadino ma anche insoliti artefatti esotici. Chi se lo sarebbe aspettato, d’incontrare una mummia egizia in vacanza a Merano?
rilassarsi
Il sole inizia a calare ed è ora di concedersi un po’ di relax nelle saune e piscine delle Terme Merano. Rilassati e rigenerati, siete pronti per tornare all’appartamento, ma prima perché non brindare con una tazza di vin brûlé al mercatino di Natale?L’inverno al maso Füchslhof
Per la natura sarà anche la stagione del letargo, ma per noi con l’inverno inizia un nuovo ciclo di lavori nel campo. I meleti vanno potati per garantire una fruttificazione regolare e la buona qualità dei frutti, e anche nella vigna c’è del lavoro da fare.
Tutti gli alberi e le viti vengono potati a mano: un passo fondamentale per assicurarsi una buona stagione. Il lavoro può essere duro, ma ripaga. Per esempio, in questo periodo si va in cantina per assaggiare il vino nuovo…